InfrastrutturePolitica

Visioni corte – conseguenze lunghe: l’insegnamento della palestra di Bottaiano.

Nella frazione di Bottaiano, parte integrante del Comune di Ricengo, sorge la palestra comunale.
Questa struttura è diventata un simbolo tangibile di pianificazione inefficace e di occasioni mancate.
Costruita in origine per soddisfare le esigenze dei scolari della scuola elementare adiacente, la palestra si è ritrovata isolata quando la scuola è stata spostata nel centro di Ricengo.
Invece di avere una progettazione che tenesse conto delle possibili esigenze future e delle normative per competizioni sportive di vari tipi, la palestra è stata concepita con una visione limitata fin dall’inizio.
Il vero problema della palestra è la sua inadeguatezza strutturale.
Non rispetta le normative vigenti, rendendola inutilizzabile per competizioni sportive di un certo livello.
Questo non è un semplice errore di calcolo; è un esempio di negligenza che ha compromesso la sua utilità a lungo termine.
Le decisioni successive non hanno migliorato la situazione.
L’idea del 2013 di costruire delle tribune, mai realizzate, sembrava quasi irrazionale data l’inadeguatezza fondamentale della struttura.
Il campo esterno per calcetto e pallavolo introdotto nel 2014 è sparito quasi subito, come se fosse solo un pensiero passeggero.
Gli investimenti effettuati nel 2018 e nel 2020, pur apportando miglioramenti in termini di efficienza energetica e rinnovamento delle infrastrutture, non hanno risolto le carenze fondamentali della palestra.
Le convenzioni con le società di pallacanestro esterne rappresentano un altro punto dolente.
Concedere l’uso gratuito di una struttura pubblica senza un ritorno economico concreto è, a dir poco, un insulto alla cittadinanza, che giustamente si aspetta una gestione oculata delle risorse pubbliche.
Il risultato è una struttura vuota, uno spreco di risorse e un fallimento di opportunità.
È un monito su come non gestire i progetti pubblici.
Guardando questa palestra ora, con il suo potenziale inutilizzato, siamo rimproverati dal passato e avvertiti per il futuro.
La lezione è chiara: la mancanza di lungimiranza nella pianificazione e nella gestione può avere conseguenze durature.
Le future Amministrazioni comunali devono imparare da questo errore e impegnarsi a fare meglio, molto meglio, per la comunità che servono.


In allegato PDF troverete:


Progetto ampliamento della palestra comunale


Deliberazione della Giunta Comunale n° 29 del 06/06/2013
Oggetto:
Approvazione preliminare relativo ai lavori di ampliamento della palestra comunale.

[omissis] richiesta di € 100.000,00 di contributo in relazione al bando emesso in data 25/02/2013 relativo al “fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva” finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi ovvero per la ristrutturazione, l’adeguamento funzionale e la messa a norma di impianti già in essere.

[progetto non realizzato]   


Impegni di spesa


Determinazione n° 29 del 11/07/2014  –  Area Tecnica
Oggetto:
Impegno di spesa per lavori di realizzazione nuovo impianto luci per illuminazione area adiacente alla palestra comunale (campo calcetto/pallavolo).
Importo di spesa:  €  3.364,05  IVA compresa

Determinazione n° 44 del 11/06/2018  –  Area Tecnica
Oggetto:
Lavori di fornitura e posa di nuovi serramenti in PVC presso locale palestra comunale – rimozione e smaltimento serramenti esistenti.
Aggiudicazione ed impegno di spesa.
Importo di spesa:  €  29.785,08  IVA compresa

Determinazione n° 45 del 11/06/2018  –  Area Tecnica
Oggetto:
Lavori di coibentazione/isolamento controsoffittatura palestra comunale (efficientamento termico).
Impegno di spesa.
Importo di spesa:  €  12.146,32  IVA compresa

Determinazione n° 60 del  08/09/2020  –  Area Tecnica
Oggetto:
Approvazione progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di riqualificazione/messa in sicurezza impianto termico della palestra comunale.
Importo di spesa:  €  58.619,40  IVA compresa
Contributo statale di € 50.000,00.

Avviso esito di gara del 12/09/2023  –  Area tecnica
Lavori urgenti di rifacimento manto di copertura della palestra comunale danneggiato a seguito evento atmosferico calamitoso del 25/07/2023.
Importo contrattuale: €  57.986,00  IVA compresa

Determinazione n° 59 del 29/09/2023  –  Area Tecnica
Oggetto:
Lavori di manutenzione controsoffitto palestra comunale danneggiato a seguito evento atmosferico calamitoso del 25/07/2023 [omissis] Approvazione offerta economica ed affidamento diretto lavori alla ditta [omissis].
Importo di spesa:  €  3.599,00  IVA compresa.


Convenzioni concessorie della palestra comunale:


Delibera del Consiglio Comunale n° 23 del 28/07/2017
Oggetto:
Approvazione convenzione concessoria palestra comunale con pallacanestro CREMA SSDRL.
Allegato alla deliberazione del C.C. n° 23 del 28/07/2017
Convenzione concessoria palestra comunale [omissis]
Articolo 2 – (Durata)  –  la durata della convenzione viene stabilita come segue: dal 01 Settembre 2017 al 31 Maggio 2018 [omissis].
Articolo 03 – (canone di concessione)  [omissis]  € 5,00 all’ora (per i mesi di Settembre-Ottobre 2017 ed Aprile-Maggio 2018)
–  € 7,00 all’ora ( per i mesi di Novembre-Dicembre 2017 e Gennaio-Febbraio-Marzo 2018).


Deliberazione del Consiglio Comunale n° 23 del 30/07/2020
Oggetto:
Approvazione convenzione concessoria per la gestione della palestra comunale con l’associazione sportiva Pallacanestro Offanengo Bees di Offanengo – periodo 01/09/2020 – 31/08/2021.
Allegato alla deliberazione del C.C. n° 23 del 30/07/2020
Convenzione concessoria per la gestione della palestra comunale [omissis].
Articolo 3  –  (Durata)  –  la durata della convenzione viene stabilita in un anno, come segue:  dal 01/09/2020 al 31/08/2021  [omissis].
Articolo 4  –  (Gratuità)  –  [omissis] viene prevista e concordata la gratuità della concessione.


Deliberazione del Consiglio Comunale n° 36 del 28/09/2021
Oggetto:
Approvazione convenzione concessoria per la gestione della palestra comunale con l’Associazione sportiva Pallacanestro BEES con cuore ASD di Crema  –  periodo 01/09/2021 – 31/08/2022.
Allegato alla deliberazione del C.C. n° 36 del 28/09/2021
Convenzione concessoria per la gestione della palestra comunale [omissis].
Articolo  3  –  (Durata)  –  la durata della convenzione viene stabilita in un anno, come segue:  dal 01/09/2021 al 31/08/2022  [omissis].
Articolo  4  –  (Gratuità)  –  [omissis]  viene prevista e concordata la gratuità della concessione.


Aggiornamento Tariffe per l’utilizzo della palestra comunale  –  decorrenza dal 01 Gennaio 2023


Deliberazione della Giunta Comunale n° 05 del 11/01/2023
Oggetto:
Aggiornamento tariffe per l’utilizzo della palestra comunale – decorrenza dal 01 Gennaio 2023.
Allegato alla deliberazione della G.C.  n° 05 del 11/01/2023
Tariffe per l’utilizzo della palestra
In vigore dal 01/01/2023.       


Anno 2013 progetto preliminare ampliamento palestra comunale Anno 2014 area esterna -lavori per illuminazione campo calcetto + pallavolo Anno 2018 sostituzione serramenti Anno 2018 lavori coibentazione controsoffitto Anno 2020  lavori messa a norma impianto termico palestra Convenzioni concessorie: anno 2017-2018 convenzione pallacanestro SSDRL Crema Anno 2020-2021  concessione gratuita palestra Anno 2021-2022  concessione gratuita palestra Anno 2023  tariffe per utilizzo della palestra comunale Anno 2023 lavori urgenti di rifacimento copertura a seguito di evento atmosferico calamitoso Anno 2023 affidamento lavori di manutenzione controsoffitto palestra danneggiato a seguito di evento atmosferico calamitoso


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *