Ciclovie a Ricengo: sfide, incertezze, ostacoli.
Nel 2022, il Consiglio Comunale di Ricengo ha deliberato partecipare, insieme ad altri Comuni, alla creazione di un reticolo di piste ciclabili, finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa rete, con un costo stimato di € 5.000.000,00 (cinque milioni di euro), dovrebbe estendersi attraverso i Comuni coinvolti, fornendo un’infrastruttura cruciale per il trasporto sostenibile locale.
Tuttavia, ci sono stati sviluppi imprevisti. I Comuni di Romanengo e Offanengo, pur avendo inizialmente aderito, hanno deciso di procedere autonomamente, realizzando una pista ciclabile che li collega direttamente. Questa mossa solleva dubbi significativi: perché partecipare a un’iniziativa condivisa per poi decidere di agire in modo indipendente?
In mezzo a questi sviluppi, la connessione ciclabile tra Ricengo e Offanengo è vitale per i residenti di Ricengo, in particolare per i giovani che dipendono da Offanengo per l’istruzione, il tempo libero e le necessità quotidiane, dal momento che Ricengo non ha negozi di vicinato.
Un ulteriore punto di tensione è la decisione storica riguardante la SP 591. Anni fa, è stato scelto di costruire un cavalcavia, successivamente passato a carico del Comune, invece di optare per soluzioni più pratiche e sostenibili, come una rotatoria. Peggio ancora, non è stato previsto un sottopasso che sarebbe essenziale per la futura pista ciclopedonale.
In tale contesto, è cruciale menzionare anche la necessità di una pista ciclabile che collega Ricengo al suo cimitero, facilitando l’accesso in modo sicuro e sostenibile per i residenti.
Ora, Ricengo si trova in una situazione di incertezza, con fondi pendenti che potrebbero non materializzarsi mai. Il costo di costruire un sottopasso sulla SP 591 è insostenibile per il bilancio comunale, considerando altre priorità.
In conclusione, mentre la necessità di infrastrutture ciclabili è chiara, Ricengo si trova in un limbo di finanziamenti, decisioni passate e bisogni presenti. Le questioni sollevate meritano considerazione e risoluzione attenta per garantire che la mobilità sostenibile non rimanga un sogno irrealizzato per i residenti del Comune.
In allegato PDF troverete:
Ciclabile realizzazione in forma associata-C.C. 10-03-2022
Ciclabile convenzione in forma aggregata-allegato 01-committenza consorzio IT-C.C del 10-03-2022
Ciclabile in forma associata-cronoprogramma tempi lavori-allegato A.
Ciclabile in forma associata-quadro economico-allegato B.
In allegato PDF troverete:
Cavalcavia-lavori x danno-impegno di spesa-area tecnica 01-12-2016
Cavalcavia-monitoraggio rischio-valutazione-area tecnica 05-12-2022
In allegato: n° 01 foto eseguita nell’estate 2023.
