Ricengo e Bottaiano: insieme per una Pro Loco.
La proposta di istituire una Pro Loco per la comunità di Ricengo e Bottaiano, rappresenta un’ambizione fondamentale per il futuro.
La prospettiva di consolidare un’entità unica, dedicata non solo alla promozione delle tradizioni locali e alla valorizzazione della cultura, ma anche al rafforzamento del senso di comunità e all’offerta di servizi sociali, risponde a un’esigenza profonda di preservare le radici e l’identità di questi luoghi.
Facendo da ponte tra un passato intriso di storia e un futuro basato sull’unità e sulla collaborazione, una Pro Loco unificata ambirebbe a riscoprire e valorizzare l’eredità comune, garantendo a ogni cittadino, giovane o meno giovane, di sentirsi parte integrante della vita comunitaria.
In un contesto dove né l’economia né la vita sociale dipendono principalmente dal turismo o dall’artigianato, centralizzare le iniziative culturali, sociali e assistenziali sotto l’egida di una Pro Loco potrebbe significativamente arricchire la vita della comunità Ricengo-Bottaiano.
Questo modello unificato punta a ottimizzare le risorse, eliminare le duplicazioni e potenziare l’efficacia della azioni a beneficio delle comunità.
Riunire le diverse attività e servizi in un’unica Pro Loco mira a una gestione più efficiente e armonica delle iniziative che spaziano dalla cultura al sociale, promuovendo un unico punto di riferimento chiaro e accessibile per tutti gli abitanti.
Questa visione di unificazione è fondamentale per costruire una comunità più coesa, inclusiva e ben supportata, con l’impegno congiunto di arricchire non solo culturalmente e socialmente i due luoghi, ma anche di garantire la continuità delle loro distinte tradizioni e identità, rispondendo efficacemente alle necessità sociali locali per le future generazioni.
Non va dimenticato che, nel corso del suo mandato 2019-2024, l’Amministrazione comunale aveva inserito nel programma elettorale la promessa di creare una Pro Loco per il censimento e il coordinamento delle attività dei gruppi e delle associazioni presenti sul territorio. Una promessa che, alla conclusione del mandato, non è stata mantenuta.