Ricengo: osservazioni estive di un piazzale trascurato.
Tra Ricengo e la frazione di Bottaiano, un vasto piazzale si estende, silente testimone delle trasformazioni degli ultimi anni.
Le osservazioni effettuate nell’estate 2023 hanno rivelato la reale condizione di questo spazio, che sembra essere stato dimenticato dal tempo e dalla cura amministrativa.
Originariamente concepito come fulcro di un’area industriale/artigianale strategica, mentre gli insediamenti industriali/artigianali previsti non hanno visto alcun sviluppo significativo, il piazzale si è trasformato in un parcheggio pubblico generico, disponibile per l’uso della comunità e frequentemente adibito come sosta per camionisti e viaggiatori di passaggio.
Se da un lato i recenti aggiornamenti, quali l’installazione di telecamere di sicurezza e l’introduzione di una colonnina di ricarica elettrica, rappresentano sforzi concreti di modernizzazione, il panorama complessivo del piazzale denuncia un evidente stato di trascuratezza.
Aiuole con erba incolta, segnaletica rovesciata a terra e abbandonata, tombini da cui emerge erbetta, un perimetro invaso da vegetazione selvaggia e secca, e una cabina elettrica deturpata da graffiti incomprensibili sono segnali inconfutabili di mancata manutenzione, evidenziati dalle visite estive.
Queste osservazioni ci mostrano un approccio superficiale dell’Amministrazione comunale nella manutenzione dei suoi beni.
Gli spazi pubblici sono il riflesso dell’identità e dello spirito di una comunità e, in quanto tali, dovrebbero essere custoditi e mantenuti in condizioni eccellenti, indipendentemente dalla loro funzione primaria.
Mettere in ordine il piazzale non è solo questione di estetica; è una dichiarazione di impegno nella cura e nella valorizzazione complessiva del territorio.
Ciò sottolinea l’esigenza di riconoscere e celebrare l’importanza di ogni singolo angolo della comunità, garantendo che Ricengo e Bottaiano incarnino l’attenzione e la dedizione che meritano.
Si allegano: n° 17 foto (estate 2023) del piazzale industriale.
Si allegano: n° 08 foto (autunno 2023) del piazzale industriale.