Ricengo: riflessioni su via Papa Giovanni XXIII.
Via Papa Giovanni XIII rappresenta un’arteria essenziale per il Comune di Ricengo.
Anni fa, ha beneficiato di vari interventi significativi: è stato posato un nuovo manto di asfalto, creati nuovi marciapiedi e installati moderni lampioni, che hanno conferito un tocco di contemporaneità. Tuttavia, persistono alcuni aspetti che necessitano di ulteriori riflessioni e miglioramenti.
Uno di questi è rappresentato dai blocchi di cemento situati lungo un tratto del marciapiede lato Ovest, il più ampio della via.
Posizionati prima dei recenti interventi e rimessi per prevenire la sosta selvaggia, questi blocchi appaiono ora più come un intralcio che una soluzione efficace. Una segnaletica verticale, più armoniosa e meno ingombrante, potrebbe assolvere la stessa funzione, ma con un impatto visivo meno pesante. È essenziale anche valutare le condizioni degli alberi presenti in quest’area, prendendo in considerazione la sostituzione di quelli che appaiono malati.
Riguardo agli attraversamenti pedonali, sarebbe opportuno introdurre una segnaletica a LED intermittente che ne aumenti la visibilità. Potrebbe inoltre essere utile implementare indicazioni che evidenzino in modo chiaro l’elevazione degli stessi, allineandosi così alle pratiche già adottate in altri Comuni.
In conclusione, la realizzazione di questi aggiustamenti su via Papa Giovanni XXIII rappresenterebbe un avanzamento considerevole per la sicurezza stradale, a vantaggio non solo dei residenti di Ricengo, ma anche di tutti coloro che percorrono questa arteria fondamentale.
Si allegano: 07 foto (estate 2023) della via Papa Giovanni XXIII.
Si allega: 01 foto segnaletica verticale di attraversamento pedonale con luci intermittenti a LED (es: Comune di Castel Gabbiano – residenti 458).
Si allega: 01 foto segnaletica verticale di pericolo attraversamento pedonale rialzato (es: Comune di Casale Cremasco-Vidolasco – residenti 1.829).
Foto eseguite estate 2023.








